Anno 2007: continua la lotta alla schiavitù
Inviato da Cacao Quotidiano il Dom, 07/08/2007 - 17:51In Brasile 1.106 persone, tutti uomini fra i 18 e i 40 anni, sono stati "liberati" dalla condizione di schiavitù in cui erano ridotti in una piantagione di canna da zucchero.
Invogliati dalle promesse di stipendi d'oro e trattamenti coi guanti bianchi, questi uomini lavoravano in condizioni disumane, senza orari e senza avere mai visto un soldo.
Secondo l'ufficio brasiliano dell'Organizzazione mondiale del lavoro (Oit) come questi mille ce ne sarebbero tantissimi altri, si stima tra i 25mila e gli 85mila.
Una volta libere, queste persone non possono fare altro che ritornare a casa e reinventarsi una vita. Il governo passa un sussidio, ma solo per tre mesi, insufficienti per rincominciare.
Per le aziende incriminate invece parte un procedimento giudiziario, che si apre con una multa fino a 350mila euro.
Dal 2004 i nomi di queste fazendas vengono resi pubblici e i brasiliani possono boicottare chi schiavizza la gente.
(Fonte: Peacereporter.net)