Scaricare e duplicare file musicali non e' reato se non c'e' fine di lucro
Inviato da Cacao Quotidiano il Gio, 01/25/2007 - 16:50Non e' vero. In questo caso alcuni di mezzi di stampa hanno fatto un bel casino. Qualche giorno fa la Cassazione si e' pronunciata in merito a un caso di scambio di file musicali, risalente al 1999, quando la legislazione era molto meno dura di quella attuale, entrata in vigore nel 2004.
Come scrive un portale di informazione giuridica "oggi e' necessario fare riferimento al concetto di lucro inteso nella piu' ampia accezione indicata dalla Legge 128/2004 art. 171 bis e che fa riferimento alla nozione generica di 'trarre profitto dalla duplicazione abusiva del materiale protetto dalla tutela del diritto d'autore'".
L'attuale normativa prevede una sanzione di 154 euro se ci si limita a scaricare una canzone illegalmente, si entra invece nel penale quando si fanno gli scambi peer-to-peer.