Uranio impoverito: Buone notizie con beffa
Inviato da Cacao Quotidiano il Mar, 01/09/2007 - 16:54La buona notizia e' che nella Finanziaria per l'anno 2007 il governo ha inserito dei fondi speciali, 10 milioni di euro, per il personale civile e militare affetto da gravi patologie a seguito dell'esposizione a materiali radioattivi. Altri 25 milioni di euro saranno invece destinati alla bonifica ambientale delle zone adibite a poligono militare.
La beffa sta nel fatto che da nessuna parte compaiono le parole "uranio impoverito".
Secondo il senatore Mauro Bulgarelli, promotore dell'emendamento inserito nella manovra economica, questo non impedisce ai militari avvelenati da questa sostanza di far domanda per ottenere i soldi, ma c'e' comunque di che incazzarsi.
In Italia si registrano 30 decessi collegati all'uranio impoverito e circa 300 ammalati, ai quali non e' stata ancora riconosciuta la causa di servizio.
L'emendamento costituisce comunque un passettino in avanti, permettera' di analizzare i singoli casi uno per uno e potrebbe finalmente aprire la strada per risarcimenti danni alle famiglie delle vittime e ai malati stessi, nonche' per progetti di ripristino ambientale.
Scrive Paecereporter.net che nella guerra del Golfo moltissimi dei soldati malati (circa il 60%) avevano grandi quantita' di uranio impoverito all'interno del corpo. Molti dei nostri militari in Bosnia e Kosovo avrebbero operato in aree in cui gli aerei partiti da Aviano hanno fatto piovere di tutto.
(Fonte: Peacereporter.net)