Yohannes Gebregeorgis, l'uomo che costruisce biblioteche

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

Yohannes Gebregeorgis, l'uomo che costruisce biblioteche

Nel 2008 ha vinto il premio “CNN Hero” e nel 2011 è stato nominato membro onorario della “American Library Association”. E' Yohannes Gebregeorgis, l'uomo che costruisce biblioteche in Etiopia e che ha portato i libri e la lettura a oltre 120mila ragazzi delle zone più rurali e isolate del paese.
Un po' di storia: nel 1982 scappa dall'Etiopia e si rifugia negli Stati Uniti dove riesce a laurearsi e a trovare un lavoro presso la biblioteca pubblica di San Francisco. E' responsabile del settore “Libri per bambini” ma non riesce a togliersi dalla testa che lui ha dovuto aspettare fino a 19 anni per avere in mano il suo primo libro e molti dei suoi fratelli etiopi vivono la stessa esperienza. Scopre che non esistono libri per ragazzi tradotti nella sua lingua madre e così scrive e pubblica “Silly Mammo”, il primo libro di favole per bambini scritto in amarico.
Nel 1998 fonda l'Ethiopia Reads, un'associazione che ha lo scopo di costruire biblioteche e portare libri nelle zone più povere del paese, nel 2002 viene inaugurata la prima struttura ad Addis Abeba e la prima biblioteca mobile, la Donkey Mobile Library. Oggi usano biciclette e motorini ma all'inizio era un'asina, Helina.
Nel 2009 Gebregeorgis ha inaugurato anche la prima biblioteca interattiva a Mekele, vicino al confine con l'Eritrea: 20mila libri ma anche computer, connessione a internet e corsi di informatica. Tutto per i bambini.
Qui il sito della Ethiopia Reads http://www.ethiopiareads.org/home
(Fonte: Buonenotizie.it)

LEGGI QUI LE ALTRE BUONE NOTIZIE DI OGGI