La volta che Beppe Grillo entrò sparando in una multinazionale.
Inviato da Jacopo Fo il Mar, 04/17/2007 - 15:03Grande performance dei media italiani.
Liquidano tutti lo scontro epocale avvenuto all’assemblea dei soci Telecom titolando “show di Grillo”. (generalmente nei sottotitoli). Unica eccezione Sky 24, che ha trasmesso a tamburo per almeno dieci ore i 15 minuti dell’intervento di Grillo in assemblea.
Una cosa incredibile: i media nazionali hanno assistito silenti a una delle maggiori rapine del secolo, un tesoro enorme di immobili svenduti da Tronchetti a sé stesso e decine di miliardi di euro di deprezzamento dell’azienda.
E ora non vogliono vedere il significato colossale dell’azione di Grillo sostenuto da migliaia di piccoli azionisti.
E’ la prima volta che accade in Italia un fatto del genere e sospetto sia una delle prime volte che accade nel mondo, almeno in una forma così eclatante.
Ma il silenzio a denti stretti dei media ci fa una pippa. Abbiamo internet. Le voci girano. L’idea è stata lanciata. Gli effetti li vedremo nei prossimi anni.
Il fatto, ormai evidente a tutti, è che le grandi multinazionali sono controllate da una casta di furbetti che possiedono piccolissime quote di proprietà. La maggioranza delle corporation è controllata dai piccoli azionisti che non contano niente solo perché non si organizzano e se ne stanno proni a farsi mungere dagli speculatori, intrallazzati coi politici.