Secondo un'indagine dell'Organizzazione mondiale della sanita' e dell'Unicef, tra il 1990 e il 2000 la percentuale di donne che allattano al seno nei Paesi in via di sviluppo e' aumentata in totale del 15%.
I bambini allattati al seno corrono meno rischi di ammalarsi e crescono piu' forti. Grazie alle sue proprieta', il latte materno salva la vita ogni anno a 6 milioni di bambini. (Fonte: ansa)
Sempre a proposito di latte materno vi dobbiamo segnalare il "record" di Benedetta D'Arrigo, neomamma e infermiera al reparto di pediatria dell'ospedale 'San Giuseppe' di Empoli.
Benedetta, vedendo le mamme dei nati prematuri che non riuscivano a produrre latte, ha deciso di donare il suo e ci si e' messa di buona lena. In 6 mesi ha raccolto e distribuito 175 litri di latte.
Ora sta pensando di lanciare una sorta di Col-tetta Alimentare.
La Forza dell'allattamento materno al seno
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RESTIAMO IN CONTATTO!
PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK
Commenti
..troppo poche le donne che allattano:
Mi invitate a nozze con questo argomento:)
Ho allattato entrambi i miei splendidi pargoli per 6 mesi ciascuno e se devo assere sincera a causa della poco completa informazione in merito è un miracolo che io sia riuscita ad allattare così tanto!
Nonostante appaia un argomento molto trattato e pubblicizzato da colorati volantini reperibili a mazzi nei vari consultori e reparti maternità,non sempre ciò che contengono questi ultimi è dettagliato come dovrebbe essere.Mi spiego meglio:
questi volantini contengono molto spesso informazioni "tecniche" come la posizione del fanciullo,le cose da evitare,la corretta alimentazione da seguire ecc..ma nulla che "invogli" la neo-mamma a percorrere questa strada fino in fondo.
Nessuno ti dice che:
-il latte materno non è come aprire un rubinetto,cose tipo o c'è o non c'è,nella maggior parte dei casi,ma va generato,costruito;
-nei primi giorni di vita il piccolo andrebbe attaccato a "bisogno"..
niente orari fissi o minimo di volte giornaliere,perchè più il bimbo viene attaccato al seno più latte verrà prodotto nella montata lattea successiva;
-in allattamento bisognerebbe bere 3 litri di acqua al giorno,altrimenti la montata lattea sarà sicuramente inferiore;
-il pianto del bambino stimola la montata lattea,se "gnola" 2 minuti in più è meglio,(questo l'ho imparato perche dopo tre mesi di allattamento, quando il cucciolo iniziava a piangere il mio seno reagiva immediatamente!);
-allattare la notte è indispensabile,perchè la prolattina(credo si chiami così)prodotta nelle ore notturne è più elevata;
e ora donne..udite udite!:
1) Allattare fa dimagrire! Tutta quella ciccetta accumulata dopo il parto finisce in latte!
2) allattare estirpa radicalmente la ritenzione idrica...CELLULITE ADDIO!
Il consiglio che mi sentirei di dare alle neo-mamme è di pazientare,un cucciolo appena nato va attaccato anche ogni due ore se te lo chiede,e se dopo si addormenta placido per altre due o tre ore è perchè ha mangiato.
Siamo mammiferi..se non allattiamo più che razza di mammiferi siamo diventati?
ps mi inchino dinanzi alla potenza delle tette di Benedetta:)