Il ministero dell'Istruzione britannico ha annunciato che a partire da settembre nelle mense scolastiche verranno distribuiti pasti piu' salutari: due porzioni di frutta e verdura al giorno, in pieno stile mediterraneo. Verranno inoltre organizzati corsi per i cuochi e il personale delle mense scolastiche.
Sia nelle scuole pubbliche che in quelle private verranno infine banditi i distributori automatici di bibite gassate, patatine fritte, snack e cioccolata.
Come insegna la storia di Barbara Reed Stitt (raccontata nel libro "L'inganno a tavola" di Jaffrey M. Smith, in vendita su CommercioEtico.it) questi semplici cambiamenti possono innescare vere e proprie rivoluzioni nel comportamento degli studenti e nei loro livelli di concentrazione. Per maggiori informazioni http://www.alcatraz.it/redazione/news/show_news_p.php3?NewsID=2072
Tutti a tavola!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RESTIAMO IN CONTATTO!
PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK
Commenti
W Jamie!
E' grazie all'impegno instancabile di un giovanissimo cuoco di talento londinese che questo provvedimento è stato possibile: infatti Jamie Oliver, così il suo nome, ha combattuto una battaglia inverosimile (tra l'altro anche documentata da una serie di dvd, vai su www.jamieoliver.com)che lo ha visto protagonista in prima persona andando ad istruire le cuoche delle varie scuole scelte in un quartiere londinese.
Jamie è amante della cucina italiana, ha imparato l'arte del mestiere presso un cuoco italiano di Londra ed ha girato l'Italia con un vecchio bussino VW per conoscere ancora meglio le tradizioni culinarie. Il tutto documentato in libri e dvd, che però, non si trovano tradotti in lingua italiana ... vai a capire il perché :-)