Alla guida dell'auto sobri e allacciati!

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

Con la nuova Finanziaria del governo Prodi arriveranno anche due nuovi divieti per combattere il problema dell'alcolismo e degli incidenti stradali causati da guida in stato di ebbrezza.
Primo: sara' vietata la vendita di tutti gli alcolici negli autogrill dalle 22 alle 6 del mattino. Prima era vietata la sola vendita al banco, ora il provvedimento vale anche per gli scaffali.
Secondo: sara' vietata la vendita di alcolici ai minorenni, normativa gia' in vigore in molti paesi dell'Unione Europea. Attualmente e' vietata la vendita ai minori di 16 anni.
Queste due nuove misure dovrebbero contribuire a ridurre quel 40% degli incidenti stradali causati da abuso di alcool e salvare la vita ai 200 giovani che ogni anno muoiono sulle strade per guida in stato di ebbrezza.
Sempre in tema di automobili, la Cassazione ha ribadito che il conducente e' responsabile del mancato allaccio delle cinture di sicurezza del passeggero. Chi guida e' responsabile della sicurezza sia dell'auto, che in auto, e quindi deve far allacciare le cinture ai passeggeri.


Commenti

Sapete quanto costa una strada ? Con tutto quello che consegue ? Sapete quanto costa un auto completamente ??? Anche come salute e sicurezza e comodità ?

Questo costa 1000 volte meno, calcolare per credere :

http://www.interstatetraveler.us/

Innoltre è completamente fattibile !!! NON è fantascientifico, siamo nel 2006 !!!

Sapere è Potere !

... eppoi ci si lamenta che ci sono tanti single! Immaginiamoci un uomo che, romanticamente, va a prendere la ragazza per la prima uscita insieme e che le intima di allacciarsi la cintura prima di partire rischiando di passare o per oppressivo (se insiste) oppure per frettoloso (se esita a partire).
Sinceramente non capisco perchè la responsabilità non dovrebbe essere lasciata a chi la cintura non la allaccia.

Fabrizio Bartolomucci
Roma