A Palazzo Chigi il Ministro per le Pari Opportunita' Mara Carfagna, il Ministro della Difesa Ignazio La Russa e il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Gen. Gianfrancesco Siazzu hanno firmato un Protocollo di intesa per contrastare lo “stalking”, tutti quegli atti persecutori da parte di ex partner di cui sono di frequente vittime le donne.
Il protocollo d'intesa prevede la creazione di una task force che monitori il problema e studi nuove soluzioni, ma e' soprattutto il primo passo verso una legge che configuri il reato di stalking.
Secondo i dati forniti dall’Osservatorio nazionale Stalking, il 55% dei casi si manifesta all’interno di una relazione di coppia, il 25% all’interno del condomino.
Questa notizia verra' pubblicata 5 volte al giorno.
(Fonte: News giuridiche Studiocataldi.it)
UNA LEGGE CONTRO LO STALKING
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RESTIAMO IN CONTATTO!
PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK
Commenti
Discriminazione di genere
Bene. Tuttavia sarebbe da sanzionare anche la forma di stalking utilizzata oggigiorno preferibilmente dalle donne e che ne è l'immediata precondizione: quella dell'abbandono non motivato.
Altrimenti si dovrebbe supporre che una donna contattata ripetutamente al telefono, via SMS o email soffra di più di un uomo che veda la sua vita ed il suo cuore spezzati in due da una corrispondente telefonata, SMS o email, ovvero che si debba sanzionare il debitore che rifiuti di rimborsare l'aguzzino piuttosto che colui che presta i soldi solo per avere una libra di carne dal debitore, come lo Shylock del mercante di Venezia.
Fabrizio Bartolomucci Roma
spiacente
Sono sbalordito dalla tua risposta.
Non sto a raccontarti la mia vicenda, - ti basti sapere che sono una vittima di stalking da più di 2 anni e che questa vicenda sta coinvolgendo me, la mia compagna, i miei familiari e i miei amici - e stravolgendo la mia esistenza .
Quello che mi sbalordisce è l'incapacità di distinguere tra fatto morale o sentimentale (l'abbandono non motivato) e fatto legale, giustificandola con una metafora come "si debba sanzionare il debitore che rifiuti di rimborsare l'aguzzino" che indica una completa ignoranza dei termini, ancorchè supericiali, del fenomeno che tu associ a una "discriminazione di genere".
Veramente pazzesco, ti prego di scrivere qualcosa che allontani dalla mia mente l'idea che tu sia in realtà un molestatore, e non solo un misogino.