Lo rivela uno studio degli psicologi dell'Universita' della California di Santa Barbara.
Le parole del noto scrittore, in particolare la sua antologia di racconti “Un medico di campagna”, aprono la mente, sviluppano le strutture cognitive e favoriscono l'apprendimento.
Quindi, la ricetta per una vita al massimo e': Mozart quando si e' in fasce, Kafka appena si impara a leggere e due antidepressivi al giorno nella maturita'.
(Fonte: Ansa)
Leggere Franz Kafka rende piu' intelligenti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RESTIAMO IN CONTATTO!
PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK