E' quanto dimostra uno studio svolto su 51 metropoli americane dai ricercatori della Brigham Young University e della Harvard School of Public Health di Boston.
Sono stati presi in esame i valori di inquinamento e l'aspettativa di vita tra il 1980 e il 2000: 10 microgrammi per metro cubo di particolato inquinante in meno rappresentano sette mesi di vita in piu'.
Alcune citta', come Buffalo e Pittsburgh, sono riuscite a ridurre le polveri sottili di 14 microgrammi.
Piu' in generale gli studiosi hanno rilevato che dal 2000 l'aspettativa di vita e' aumentata di 2,72 anni, il 15% del merito va alla lotta all'inquinamento.
(Fonte: Corriere.it)
L'ARIA PULITA FA VIVERE 5 MESI IN PIU'
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
RESTIAMO IN CONTATTO!
PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK