Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

La risata contagiosa

Alcuni ricercatori della University College e dell'Imperial College di Londra hanno scoperto che quando qualcuno ride o scoppia in un sussulto di giubilo e soddisfazione, nel nostro cervello si accendono le stesse aree attive di quando a ridere siamo noi in prima persona, come se il solo vedere l'altro ridere inducesse il nostro cervello a imitarlo e quindi ad attivare quei movimenti dei muscoli facciali che formano il sorriso.
Anche gli altri suoni stimolano leggermente quell'area cerebrale, ma solo la risata, spiega Scott, il capo dei ricercatori, produce nel nostro cervello un effetto cosi' marcato, come se in quel momento fossimo noi in prima persona a ridere. Probabilmente, conclude, questo automatismo si e' creato per favorire l'interazione sociale, consentendoci di capire ed empatizzare con la contentezza altrui, quando resa manifesta da uno scroscio di risa.