H2Oro - L'acqua, un diritto dell'umanità. Finalmente disponibile in DVD e libro.
Inviato da Cacao Quotidiano il Sab, 05/14/2011 - 11:10Per acquistare il libro+dvd clicca qui
Da un progetto di Fabrizio De Giovanni e Maria Chiara Di Marco nasce questo spettacolo di teatro-documento per sostenere il diritto all'acqua per tutti, per riflettere sui paradossi e gli sprechi del "Bel Paese", per passare dalla presa di coscienza a nuovi comportamenti. L'acqua non deve diventare "l'oro blu" del XXI secolo, dopo che il petrolio è stato "l'oro nero" del secolo XX. L'acqua deve invece essere considerata come bene comune, patrimonio dell'umanità. L'accesso all'acqua potabile è un diritto umano e sociale imprescrittibile, che deve essere garantito a tutti gli esseri umani. Perché questo avvenga bisogna sottrarre l'acqua alla logica del mercato e ricollocarla nell'area dei beni comuni, alla cui tavola devono potersi sedere tutti gli abitanti della Terra con pari diritti, comprese le generazioni future. Attraverso una documentazione rigorosa si affrontano i temi della privatizzazione dell'acqua, delle multinazionali, del contratto mondiale dell'acqua, delle guerre dell'acqua e delle dighe, degli sprechi e dei paradossi nella gestione dell'acqua in Italia, del cosa fare noi-qui-ora, della necessità di contrastare e invertire l'indirizzo di mercificazione e privatizzazione. Uno spettacolo per affermare che un altro mondo è possibile, non all'insegna del denaro, ma della dignità umana.
Il progetto nasce in modo travagliato. E' Fabrizio De Giovanni - scuola di Dario Fo e Franca Rame nonché protagonista di H2Oro - ad abbozzare l'idea dello spettacolo. "Ogni qualvolta ci siamo scontrati con i diritti umani questi, in qualche modo, erano e sono connessi all'acqua", ha dichiarato in una recente intervista. E sono proprio le connessioni tra diritti umani e crisi idrica che lo spingono a documentarsi verso la fine degli anni Novanta facendogli scoprire un mondo parallelo, fatto di quelle che definisce assurdità e negazioni di un bene fondamentale. "E' pazzesco! Lo sapevate che i parametri di qualità per l'acqua potabile sono più restrittivi di quelli previsti per l'acqua in bottiglia? O che con 1 euro le multinazionali acquistano 100 mila litri d'acqua potabile che poi rivendono in bottiglia a un prezzo enorme?", denuncia anche fuori dal teatro. Il materiale è mastodontico, il tema scomodo, ma dopo anni di tentativi la Compagnia, con la decisiva collaborazione della scenografa Maria Chiara di Marco, riesce a dar forma allo spettacolo.
De Giovanni porta, così, in scena un monologo di quasi due ore intervallato sapientemente dai filmati di Dario Barezzi e dalle testimonianze scritte di giornalisti, studiosi e premi Nobel sulla carenza dell'acqua e sulla speculazione dell'imbottigliamento delle risorse idriche. E' questo, infatti, uno dei temi centrali della pièce che punta il dito contro la privatizzazione delle acque potabili da parte delle multinazionali e contro l'Italia, prima consumatrice al mondo - anche prima degli Stati Uniti - di acqua in bottiglia. Esilaranti le interviste alle persone comuni che dichiarano di bere "acqua normale" - cioè in bottiglia - anziché "strana" come quella del rubinetto. Come ilare è il tentativo del protagonista di capire cosa debba fare per ottenere l'analisi dell'acqua che beve: un'odissea infinita fatta di rimpalli tra uffici comunali, asl e telefoni chiusi in faccia .
Il messaggio è chiaro: bevete acqua del rubinetto. A provarne l'assoluta sicurezza sono dati scientifici e studi che, con un colossale lavoro di ricerca, De Giovanni ha saputo raccogliere e sistematizzare. Da Giuseppe Altamore a Riccardo Petrella - studioso della "petrolizzazione" dell'acqua - le fonti si dimostrano eccellenti e trasformano H2Oro in una vera e propria inchiesta dall'alto contenuto informativo ma dai toni scomodi. Talmente scomodi da renderne invisa la replica nei principali teatri italiani. Fatta eccezione per Milano e Firenze, dopo ben 122 spettacoli e una targa d'argento rilasciata da Carlo Azeglio Ciampi, H2Oro non riesce ad approdare a Roma. "Teatri pieni", pare abbia risposto l'assessorato alla cultura della capitale. In realtà "rischiamo denunce e querele ad ogni spettacolo ormai", dichiara De Giovanni alla platea alla fine della replica dello scorso 6 ottobre proprio a Firenze, mentre distribuisce etichette auto-prodotte da incollare sulle bottiglie di plastica. Il marchio recita "Acqua S.Rubinetto - L'acqua che non pesa sulla spesa" ed è il modo più efficace, secondo Itineraria, per riuscire a bere acqua potabile dando uno smacco alle multinazionali. H2Oro è allora un piccolo grande terremoto che si inserisce in quella battaglia coraggiosamente condotta già da padre Alex Zanotelli. Perché l'acqua è un bene fondamentale, non una merce.
(Articolo tratto da Peacereporter.net)
Un palcoscenico sull'acqua
Uno spettacolo racconta i problemi legati allo sfruttamento dell'acqua
di Dolores Carnemolla
La scena è nuda: un leggìo da una parte, uno sgabello dall'altra, al centro uno schermo, dapprima spento. Poi si accendono immagini di battaglie prese in prestito dal cinema: conflitti dall'età della pietra ai nostri giorni. Un uomo sale sul palcoscenico rivolgendosi agli spettatori: senza preamboli comincia a parlare dei problemi relativi alla scarsità dell'acqua, di questioni che hanno generato aspre ostilità a causa dell'oro blu. E' un attore? Non sembra stia "recitando": il suo tono, benché impostato, è di una autenticità disarmante. L'argomento che sta esponendo è cosa di tutti i giorni, quello che dovrebbe essere un monologo è in realtà l'inizio di un dialogo tra la sua voce che ci informa sui fatti e le coscienze di chi sta ad ascoltare. Così comincia "H2Oro - L'acqua, un diritto dell'umanità": produzione dell'Associazione Culturale e Teatrale Itineraria. La forma è quella del teatro-documento, lo scopo è quello di rendere consapevole la società civile del fatto che l'acqua è un bene comune e averne accesso è un diritto fondamentale. Fabrizio De Giovanni è, con Lorella De Luca, autore-attore di questo spettacolo scritto con la collaborazione di Ercole Onagro. La rappresentazione si avvale di linguaggi e contributi diversi (letture di documenti, video) ben amalgamati dalla regia di Emiliano Viscardi e dall'apparato scenico di Maria Chiara Di Marco. Come si apprende dal libro di Vandana Shiva, "Le guerre dell'acqua" (Fabrizio De Giovanni ne legge qualche passo significativo) l'acqua è insufficiente in Israele, India, Cina, Bolivia, Canada, Messico, Ghana e Stati Uniti e le guerre dell'acqua non sono un evento del futuro: sono già in atto veri e propri conflitti in ogni società. Che si tratti del Punjab o della Palestina, spesso la violenza politica nasce dalla competizione per appropriarsi delle scarse e vitali risorse idriche. Molti di questi conflitti politici sono celati: chi controlla il potere maschera le guerre dell'acqua, facendole apparire come scontri etnici o religiosi. Ogni giorno 30.000 persone muoiono per cause connesse alla scarsità di acqua o alla sua cattiva qualità o igiene. La Comunità Internazionale continua a rifiutare il concetto che l'acqua è un diritto di tutti, preferendo trattarla come un bene economico, soggetto alle leggi del mercato e accessibile solo a chi può permetterselo. Il programma per lo sviluppo delle Nazioni Unite ha dimostrato che l'obiettivo di rendere accessibile l'acqua all'intera umanità è economicamente realizzabile. Non sono le tecnologie né le risorse che mancano, dipende dalla volontà di chi compie scelte politiche ed economiche: negando ai poveri l'accesso all'acqua, privatizzandone la distribuzione e inquinando pozzi e fiumi. La pretesa di vendere l'acqua è pari a quella di vendere l'aria: rivendicare il diritto alla disponibilità di acqua potabile significa difendere il diritto di vivere per tutti gli esseri viventi. In 70 minuti di spettacolo si apprendono tante scomode verità, ma anche indicazioni utili a capire il problema e quindi ad assumere gli atteggiamenti giusti, anche nelle abitudini quotidiane: rifiutare, ad esempio, il ricatto delle pubblicità che inducono all'acquisto dell'acqua in bottiglia o evitare gli sprechi giorno dopo giorno. L'invito di H2Oro è quello di collaborare insieme per creare "democrazie dell'acqua".
Come scrive Vandana Shiva, "se costruiamo la democrazia, costruiamo la pace".
(Articolo tratto da http://www.vitatrentina.it/)