Informazione indipendente

Facebook Instagram TikTok YouTube Twitter Jacopo fo english version blog

 

RESTIAMO IN CONTATTO!

PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI VISITA LA MIA PAGINA FACEBOOK

 

Tutto quello che le tv per bene non ti raccontano

Riformata la pena di morte in Cina

Secondo un'agenzia di stampa locale si tratta della "piu' grande riforma della pena capitale in Cina da vent'anni a questa parte".
In pratica dal primo gennaio 2007 solo la Corte Suprema del Popolo potra' decidere, in ultima istanza, se approvare o bloccare un'esecuzione capitale.
Da 23 anni questo potere spetta invece ai tribunali provinciali e finora il risultato e' stato che la pena capitale viene applicata in maniera estensiva, arbitraria e senza tutela legale.
L'accentramento sulla Corte Suprema del Popolo potrebbe rivelarsi una buona notizia, con meno sentenze errate e maggiori possibilita' per gli avvocati di ricorrere in appello.
In Cina ogni anno verrebbero eseguite tramite fucilazione o iniezione tra le 5.000 e le 10.000 condanne a morte.